La crema al caffè, è uno squisito dolce al cucchiaio. Buonissima e facile da preparare, ottima per farcire torte e dolcetti.



Ingredienti:
- 1 cucchiaino scarso di farina 00, 3 tuorli d’uovo, 4 cucchiai di zucchero, 1/2 bicchiere di latte, 1 tazzina di caffè concentrato, 150 ml di panna montata.
Preparazione:
- Sbattere le uova con lo zucchero, unire, il cucchiaino di farina, il latte, ed il caffè.
- Mettere il pentolino sul fuoco e farlo cuocere a calore moderato, mescolare in continuazione facendo attenzione a non far bollire la crema.
- Quando sta per prendere il bollore togliete la crema al caffè dal fuoco, poi, appena raffreddata unirvi la panna montata.
Note: La panna
- La panna, o crema di latte, quella parte del latte che si arricchisce dei grassi che affiorano per il loro minore peso specifico tramite procedimenti di scrematura meccanica, oppure mediante centrifugazione. A causa dell’elevata concentrazione di grassi e del notevole apporto calorico, è bene tuttavia limitarne l’uso.
- In commercio troverete la panna intera fresca, ideale per essere montata ma di velocissima deperibilità (2-3 giorni al massimo), e la panna a lunga conservazione, un po’ meno grassa della precedente.
- Prima di utilizzare la panna una buona regola è quella di assaggiarla per controllare che non sia inacidita.
- In cucina si usa anche la panna acida, che non è panna irrancidita bensì panna alla quale sono state aggiunte poche gocce di succo di limone o aceto.
- La crème fraìche, invece, è panna mescolata a yogurt.