Ingredienti:
- 1kg di pere Coscia (oppure altre pere di formato grande – ben sode), 1 limone, 400 g di zucchero, essenza di senape (la trovate nelle migliori erboristerie).
Preparazione:
- Spremete il limone e versate il succo in una ciotola con un bicchiere di acqua. Sbucciate le pere, tagliatele a metà e tuffatele nella ciotola.
- Lasciate ogni pera nell’acqua giusto il tempo di sbucciare la seguente. Man mano che le togliete, trasferitele in una casseruola.
- Coprite le pere con lo zucchero. Mettete il coperchio e lasciate macerare per 4 ore. Mettete la casseruola sul fuoco bassissimo, sempre coperta.
- Quando la frutta bolle, lasciate cuocere per 3 minuti e spegnete. Sistemate un piattino sulla frutta in modo che rimanga immersa.
- Lasciate raffreddare. Toglietele pere dal liquido e sistematele su un piatto.Rimettete sul fuoco la casseruola con lo zucchero e lasciate bollire finché lo sciroppo non si riduce della metà.
- Spegnete e immergete nuovamente le pere, coprendole col piattino. Lasciatele raffreddare e trasferitele nei barattoli di vetro.
- Versate qualche goccia di essenza di senape nello sciroppo e mescolate. Versate lo sciroppo sulle pere, chiudete i vasi e teneteli in frigorifero per 2 giorni.
- Sterilizzate i vasi per 30 minuti, lasciate raffreddare e mettete in dispensa.
Note: Tradizionalmente le mostarde vengono usate come accompagnamento al bollito, mentre in tempi più moderni si è diffuso l’abbinamento con i formaggi, in genere stagionati.