I Biscotti Quaresimali o Pupatelli ,uno dei prodotti più caratteristici della pasticceria Siciliana. Sono ottimi da abbinare a dei vini dal gusto liquoroso come per esempio il Marsala o il moscato. Questo biscotto si mantiene a lungo se conservato in recipienti con chiusura ermetica.



Ingredienti per 6-8 persone:
- 500g di farina 00, 250g di farina di mandorle,250g di mandorle sgusciate (peso netto ), 300g di zucchero semolato, 4 uova, 1 bustina di ammoniaca per dolci ( 20g ), 1 bustina di vaniglina (facoltativo), 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di 1 limone, latte q.b.
Preparazione:
- Disponete la farina a fontana sul piano da lavoro, fate un incavo al centro e mettetevi la scorza grattugiata del limone, le uova, lo zucchero, l’ammoniaca,la vaniglina, 1 pizzico di sale e le mandorle tritate grossolanamente.
- Impastate amalgamando bene gli ingredienti , aggiungete il latte poco alla volta quel tanto che basta per ottenere un impasto morbido e sodo simile all’impasto del pane.
- Dividete l’impasto in 4 rotoli larghi 3-4 centimetri e lunghi 25-30 centimetri , schiacciateli leggermente dando la forma simile ad un filone di pane.
- Adagiate i filoni ottenuti in una teglia rivestita di carta da forno. Lasciateli lievitare per 30 minuti coperti da uno strofinaccio asciutto e pulito.
- Infornate, quindi, la preparazione, a 200°C , per 15 minuti. Trascorso il tempo indicato, estraete la teglia e lasciate raffreddare il biscotto; poi, tagliatelo a fette di circa 1 centimetro di spessore.
- A questo punto scaldate il forno a 150°C e cuocete di nuovo i quaresimali per 15-20 minuti,rigirandoli, fino a quando non saranno ben dorati.
Lasciate raffreddare per bene i quaresimali prima di servirli. Si conservano bene in una scatola di latta con il fondo ricoperto di carta da cucina.