La pasta con pesce spada e melanzane è un piatto tipico della cucina siciliana, che porta in tavola i più autentici sapori mediterranei. Facile da fare, si adatta bene a un pranzo o una cena della Domenica.



Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di pasta (caserecce, spaghetti, …), 500 g di pomodori pelati, 250 g di pesce spada a fette, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, 2 -3 melanzane, vino bianco secco, 2 rametti di menta fresca, sale, pepe.
Preparazione:
- Lavate le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a dadini; poi mettetele a bagno con acqua e sale.
- Fate imbiondire lo spicchio d’aglio schiacciato in un tegame con 5 cucchiai d’olio.
- Unite il pomodoro spezzettato, qualche foglia di menta, una presa di sale e un pizzico di pepe e lasciate addensare per una decina di minuti.
- Scaldate 4 cucchiai d’olio in una padella e rosolate il pesce spada, spellato e tagliato a dadini; spruzzate con poco vino e aspettate che evapori.
- A questo punto, unite la salsa di pelati e cuocete dolcemente per 15 minuti.
- Friggete i cubetti di melanzane, ben sgocciolati e asciugati, in abbondante olio caldo; scolateli e poneteli su carta da cucina a perdere l’unto in eccesso.
- Aggiungete le melanzane e la menta sminuzzata alla salsa; mescolate bene, fate insaporire per due minuti, poi levate dal fuoco.
- Lessate la pasta in acqua bollente salata; sgocciolatela al dente e rigiratela nella padella con il sugo di pesce per 2 minuti.
Aggiungete ancora qualche foglia di menta sminuzzata; mescolate bene e servite.