I Cestini di caciocavallo si preparano in fretta e hanno un sapore gustoso. Molto invitanti nell’aspetto e stuzzicanti al palato. Ottimi per servire le pasta in monoporzione e dare un tocco di originalità alla vostra tavola.



Ingredienti per 4 persone:
- 320g di rigatoni, 50g di groviera, 50g di formaggio olandese, 50g di gorgonzola dolce, 50g di caciocavallo, 25g di farina, ½ l di latte, 25g di burro, sale, pepe.
Ingredienti per 4 cestini di caciocavallo:
- 200g di caciocavallo grattugiato.
Preparazione:
- Tagliate a listarelle sottili il groviera e l’olandese, sbriciolate il gorgonzola e grattugiate il caciocavallo.
- Preparate un composto, facendo fondere in un pentolino per qualche minuto a fiamma moderata il burro insieme alla farina.
- Aggiungete il latte freddo e mescolate con cura finchè il composto non inizia ad addensarsi.
- Versate poi il groviera, l’olandese, il gorgonzola e il caciocavallo grattugiato e continuate a mescolare fino a quando i formaggi si saranno fusi e la salsa sarà diventata densa e cremosa; regolate di sale.
Preparate i cestini di caciocavallo:
- Fate scaldare, su fuoco piccolo, un padellino andiaderente. Quando è molto caldo, cospargete il fondo con uno strato uniforme di caciocavallo grattugiato.
- Mentre si dora staccate appena il bordo con una spatola, quindi togliete il padellino dal fuoco, attendere qualche secondo e ribaltate il composto su una ciotola rovesciata , lasciate raffreddare e sformate, procedete nello stesso modo per gli altri 3 cestini.
- Intanto fate cuocere i rigatoni in acqua bollente leggermente salata. Scolate la pasta al dente e conditela con la salsa al formaggio (che avete preparato precedentemente) e una manciata di pepe.
Trasferite i rigatoni nei cestini di caciocavallo , metteteli su un piatto da portata e servite subito.