La pasta a picchi-pacchi, è un condimento tipico del palermitano, una delle salse più semplici da preparare per condire un bel piatto di pasta, per insaporire le minestre di verdura, come la “pasta con i tenerumi”, le zuppe di pesce, o i babbaluci (lumache), ecc..



Ingredienti per 4 persone:
- 400g di pasta ( tipo spaghetti , margherita o rigatoni), 1,5 di pomodori maturi, 1 mazzetto di basilico, 1 spicchio d’aglio, 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva,caciocavallo grattugiato ( facoltativo ), sale, pepe.
Preparazione:
- Scottate i pomodori; pelateli, privateli dei semi e spezzettateli. Soffriggete la cipolla tritata in un tegame con olio e aglio ;
- aggiungete la polpa di pomodoro, le foglie di basilico, una presa di sale, una spolverata di pepe e lasciate addensare, su fiamma moderata, per 15 minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata; scolatela al dente ,conditela con il sugo preparato, con foglie di basilico e una spolverata di caciocavallo grattugiato fresco.