


Ingredienti per 6-8 persone:
- 500g di farina 00, 150g di strutto, 250g di zucchero semolato, 5g di ammoniaca per dolci, 1\2 bicchiere di moscato o marsala,2 uova, 100g di cioccolato fondente, 15g di fichi secchi, 200g di mandorle pelate,300g di uva passa, 50g di pistacchi sgusciati, 50g di pinoli, latte, 1 limone, cannella, zucchero a velo, sale.
Preparazione:
- Setacciate le farina e impastatela con lo strutto, le uova, 100g di zucchero,l’ammoniaca, il vino, un pizzico di cannella, la scorza grattugiata di mezzo limone e una presa di sale.
- Appena la pasta sarà omogenea, avvolgetela in pellicola trasparente e lasciatela riposare per 1 ora. Sciogliete lo zucchero rimasto in un tegamino con 1dl di acqua; aggiungete l’uva passa e i fichi tritati e cuocete per 5 minuti.
- Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare. Intanto spezzettate il cioccolato e fondetelo a bagnomaria con 2 cucchiai di latte; cospargete con un pizzico di cannella e tenete da parte.
- Tritate le mandorle, i pistacchi e i pinoli e amalgamate tutto con i fichi e l’uvetta; poi, incorporate il cioccolato. Stendete la pasta ad uno spessore di mezzo cm; ritagliatene delle forme ovali e distribuite su metà di esse il ripieno.
- Coprite con le sfoglie rimaste e sigillate bene i bordi; quindi, infornate a 180°C per circa 20 minuti.
- Quando i dolci saranno dorati, estraeteli dal forno e aspettate che intiepidiscano; spolverizzateli di zucchero a velo e servite.
Variante: se volete glassare le cucchie ( come da foto), stemperate 250g di zucchero a velo con 4 cucchiai di latte e il succo di limone.
- Sbattete il composto con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e abbastanza densa. Ricoprite le paste già fredde con la glassa preparata , trasferite i dolci in una teglia rivestita di carta da forno e infornateli, a 150°C per 3-4 minuti. Fate asciugare e raffreddare completamente, prima di servire.