Le chiacchiere di carnevale al forno sono una valida alternativa alla ricetta delle classiche chiacchiere di carnevale fritte. Buone e scricchiolanti, perfette per chi non può o non vuole mangiare dolci fritti, senz’altro più dietetiche e salutari ma altrettanto golose.



Ingredienti per 4-6 persone:
- 500 di farina 00, 50g di zucchero semolato, 50g di burro, 4 uova, 4 cucchiai di liquore a piacere (marsala, rum), i busta di lievito per dolci, scorza grattugiata di un limone o di 1 arancia, un pizzico di sale, zucchero a velo per spolverizzare le chiacchiere.
Preparazione:
- Disponete la farina setacciata a fontana sulla spianatoia, versate al centro le uova, lo zucchero, il burro a pezzetti ( fatto prima ammorbidire fuori dal frigo),il liquore, la bucia grattugiata del limone, il lievito e un pizzico di sale e lavorate gli ingredienti a lungo ed energicamente, quindi formate una palla e lasciatela riposare per 30 minuti avvolta in uno strofinaccio infarinato.
- Stendete l’impasto con un matterello o con la macchinetta per la pasta, ricavando delle sfoglie sottili, spesse 3-4 mm, quindi, con l’aiuto di una rotella tagliapasta, ricavate dei rettangoli di circa 10-12 centimetri di lunghezza e 6-7 centimetri di larghezza.
- Mettete le chiacchiere su delle teglie foderate con carta da forno, distanziandole leggermente le une con le altre. Mettete in forno già caldo a 200°C per circa 10 minuti, fino a completa doratura.
Sfornate le chiacchiere, poi, lasciatele raffreddare , spolverizzatele con lo zucchero a velo, disponetele su un piatto da portata e servite.