

Ingredienti per 4 persone:
- 400g di tagliatelle , 500g di seppie,300g di , ½ bicchiere di vino bianco, 5-6 pomodori pelati, 3 spicchi d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
Preparazione:
- Pulite le seppie, staccate quindi le teste e i tentacoli, levate la pellicina che li ricopre e lavatele accuratamente, tenendole sempre sotto l’acqua corrente.
- Poi tagliatele a striscioline e tagliuzzate finemente anche i tentacoli.
- Lavate e sgusciate i gamberi, prendete ora una larga padella, che possa in seguito contenere anche le tagliatelle, e ponetevi l’aglio tagliato a lamelle ,con mezzo bicchiere d’olio extravergine , fate rosolare a fiamma moderata per qualche minuto, poi aggiungete le seppie, facendole rosolare a fiamma più viva per pochissimi minuti;
- unite i gamberi, fateli insaporire per 1-2 minuti , poi sfumate con il vino bianco, quando questo sarà evaporato , a questo punto aggiungete i pomodori pelati ( meglio se schiacciati prima con una forchetta) , salate, pepate abbondantemente e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco moderato, se la , salsetta tendesse a restringersi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
- Intanto fate lessare le tagliatelle molto al dente, scolatele, bagnatele con un mestolo della loro acqua di cottura e, quando si sarà bene assorbita, versatele per 1 minuto nella padella del sugo, girandovele per pochi attimi e pepando ancora un po’.
Trasferitele quindi in un largo piatto ovale di servizio e portate in tavola. Facoltativa: una grossa manciata di prezzemolo tritato.