Le frittelle di Oristano (in dialetto zippulas) è una caratteristica ricetta sarda che viene preparata principalmente durante il carnevale. Sono delle invitanti e lunghe frittelle a spirale preparate con farina di semola, latte, succo e scorza di arancia, aromatizzate con liquore e spolverizzate con zucchero semolato, una vera delizia sia per gli occhi che per il palato.








Ingredienti:
- 500g farina di semola rimacinata, 500ml di latte, 15 gr di lievito di birra fresco o una bustina di lievito disidratato, scorza di un’arancia grattugiata, succo di due arance, 2 cucchiai di liquore (Sambuca, rum o grappa),olio di semi per friggere, zucchero semolato per condire alla fine le frittelle.

- Preparazione:
- mettete la farina in una ciotola, aggiungete il lievito di birra, la scorza d’arancia grattugiata, il succo delle due arance, il liquore e mescolate tutti gli ingredienti con una spatola, poi, aggiungete poco per volta il latte continuate a mescolare prima con la spatola e in fine con le mani.
- Amalgamate per bene tutti gli ingredienti e lavorate sbattendo per un paio di minuti l’impasto con le mani, fino ad ottenere un composto denso, filante, simile ad una pastella. Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare la pastella ottenuta per circa 2 ore.
- Nel frattempo preparate una padella con un diametro minimo di 30 centimetri riempitela con abbondante olio di semi e tenetela momentaneamente da parte.
- Ungete con olio di semi le pareti di una Sac a Poche (servirà a far scivolare meglio l’impasto senza appiccicarsi alla sacca) , montate una bocchetta liscia con buco grande.
- Passato il tempo di riposo e il raddoppio del volume della pastella, accendete il fuoco e mettete a scaldare l’olio, trasferite la pastella dentro la Sac a Poche, versare il composto nell’olio caldo, partendo dal centro in modo da formare una grande spirale (cuocete una spirale per volta).
- Fate cuocere per circa 1 minuto prima da un lato e poi delicatamente girate dall’altro lato con l’aiuto di due bacchette o due manici di un cucchiaio.
- Appena la spirale sarà ben dorata, toglietela dal fuoco e sgocciolatela per bene e adagiatela su carta assorbente da cucina per fare assorbire l’unto in eccesso.
- Continuate fino a esaurimento della pastella. Mettete le frittelle su un piatto da portata, cospargetele di zucchero semolato e servitele.
