Frittura di viole (donzelle)
La frittura di viole (donzelle) viola, ottima da gustare fritta, quando è ancora calda e, ancora freschissima. Ingredienti per 4 persone 800gr di donzelle, farina, olio extravergine d’oliva, sale. Preparazione […]
La frittura di viole (donzelle) viola, ottima da gustare fritta, quando è ancora calda e, ancora freschissima. Ingredienti per 4 persone 800gr di donzelle, farina, olio extravergine d’oliva, sale. Preparazione […]
Quarume o “ Caldume ” nome che significa pietanza calda è un piatto tipico da strada composto dalle viscere del bovino cotte in brodo. Non è un piatto di facile […]
I babbaluci o lumache con aglio e prezzemolo sono una specialità palermitana. A Palermo è tradizione mangiarle soprattutto durante il festino di Santa Rosalia, Santa Patrona della città, che liberò […]
Ingredienti per 4 persone 700gr di filetti di spatola, 200gr di pangrattato, 2 cucchiai di caciocavallo grattugiato, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, 1 limone, sale, […]
Le vope (boghe) fritte con la cipollata sono un piatto tipico della cucina povera siciliana. Una ricetta particolarmente sfiziosa per agli amanti dell’agrodolce. La cipollata infatti è un condimento che […]