Preparare i capperi sotto sale in casa è davvero facilissimo. Tutto quello che occorre sono capperi freschi appena raccolti e sale grosso marino. Ingrediente prezioso e naturale della cucina siciliana, unici per la caponata. Ottimi nelle insalate, per arricchire sughi, secondi piatti e antipasti, sulla pizza o su una fetta di pane tostata. Vanno solo dissalati e poi sono pronti per essere mangiati.




Ingredienti:
- 300 g di capperi, 300g di sale grosso marino.
Preparazione:
- Staccate dalla pianta i boccioli dei capperi quando non sono ancora aperti lasciando 2 mm di gambo.
- Sistemate i capperi in un cestino di bambù e cospargeteli abbondantemente con sale grosso marino.
- Esponete i capperi al sole, coperti con un velo, per 3-4 giorni, mescolandoli ogni tanto e ritirandoli la sera.
- Trascorso questo tempo sistemate i capperi in vasetti di vetro (con tutto il sale che avete messo all’inizio e asciugato al sole), fino a raggiungere la sommità del vaso e facendo in modo che l’ultimo strato sia di sale.
- Chiudete i vasetti, agitateli in modo che si mescoli bene il sale ai capperi.
- Etichettate i barattoli e riponeteli in un luogo asciutto per la conservazione che può essere molto lunga, anche più di un anno.
- Al momento di usarli, ricordatevi di sciacquarli bene sotto l’acqua in modo che perdano il sale in eccesso.
- Ricordatevi che le pietanze preparate con i capperi richiedono meno sale.