
Le mie video ricette
Ciao a tutti ! Avete già deciso cosa cucinare domani per pranzo o per cena ? Vi consiglio di dare un’occhiata al mio canaleYouTube la pasticciona che propone settimanalmente ricette […]
Ciao a tutti ! Avete già deciso cosa cucinare domani per pranzo o per cena ? Vi consiglio di dare un’occhiata al mio canaleYouTube la pasticciona che propone settimanalmente ricette […]
La marmellata di mandarini è squisita e odorosissima, con aggiunta di scorzette che la rende veramente particolare. Buonissima da spalmare su una fetta di pane, o sulle fette biscottate per […]
La pasta con i broccoli “arriminati”. A Palermo, quando si parla di broccoli, intendiamo i cavolfiori, detti “vruocculi”. E’ un primo piatto tipico della cucina siciliana, un must a Palermo. […]
La salsiccia impanata al forno è una ricetta pratica e veloce: un secondo piatto gustoso ed economico e facilissimo da preparare! Vi garantisco che incontrerà il gusto di tutti i […]
La genovese è un dolce di pasta frolla sottile e un po’ croccante, cotto al forno. Farcito di crema di ricotta e gocce di cioccolato, tipico della Sicilia occidentale, soprattutto […]
Lo sfincionello palermitano è molto simile al popolare sfincione, fà parte della rosticceria palermitana e rappresenta il classico cibo da strada. Pare che questa golosità sia stata inventata dalle suore […]
La pasta carciofi e salsiccia è un primo piatto saporito e semplice da preparare. Un piatto gustoso ricco e appetitoso che conquista con il suo profumo ancor prima di gustarlo. […]
Le bugie dolcetti di Carnevale, un dolce facile da fare e molto goloso da mangiare. Si tratta di sfoglie croccanti e friabili, fritte e cosparse di zucchero a velo, ottimi […]
Bruciuluni di carne alla Palermitana, questo secondo piatto, è uno dei più tipici della cucina palermitana, un classico, un mito. Una ricetta davvero molto sfiziosa in grado di conquistare i […]
U pani ca meusa, italianizzato in “il pane con la milza”, è un esempio di tradizione gastronomica siciliana nel campo del cosiddetto “cibo da strada”‘. Questa pietanza, tradizione culiaria, esclusiva […]
Quarume o “ Caldume ” nome che significa pietanza calda è un piatto tipico da strada composto dalle viscere del bovino cotte in brodo. Non è un piatto di facile […]
La rosticceria siciliana, comprende alcune specialità che vengono preparate con la pasta brioche. Soffice e morbida dal sapore un pò dolce e un pò salata. Un’ impasto versatile che con […]
Con il termine “stuzzichini” si intendono tutte quelle preparazioni di dimensione ridotta che si possono consumare “in un solo boccone”. Ideali da servire in apertura di un party o un buffet, […]
Primi piatti, capisaldi della dieta mediterranea, un’autentica gloria nazionale. Tale ricchezza è resa ancora più grande dalla cucina tipica siciliana, un’arte che seduce per la sua ricchezza di profumi e […]
Gli antipasti hanno una storia millenaria, che risale al tempo della Roma imperiale, quando una lunga serie di preparazioni leggere ma particolarmente invitanti, chiamate gustio o gustatio, venivano servite con […]
I contorni sono dei piatti che vengono serviti per accompagnare e completare i secondi piatti. Fra i contorni più richiesti ci sono le patate preparate in mille modi diversi, seguono […]
Una delle caratteristiche più evidenti della cucina casalinga di un tempo, soprattutto di quella contadina e del dopoguerra, era l’abilità con la quale gli avanzi di pranzi o cene venivano […]