Ottimo questo polpettone di patate, è un piatto estivo che si prepara in anticipo e si gusta freddo.



Ingredienti per 6 persone:
- 1,200 di patate, 150g di piselli surgelati, 2 carote, 100g di speck a dadini, 30g di burro, 80g di caciocavallo grattugiato, 2 uova, pangrattato, 1 cespo di lattuga, noce moscata, sale, pepe.
Ingredienti per la salsa:
- 300g di pomodori ramati, 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 ciuffo di basilico, 1 pezzetto di peperoncino, sale.
Preparazione:
- Lessate le patate con tutta la buccia per 40 minuti circa dal momento dell’ebollizione, scolatele e pelatele e passatele ancora calde allo schiaccia patate.
- Trasferite la purea in una casseruola e a fiamma bassa incorporatevi il burro e fate asciugare mescolando energicamente.
- Salate e lasciate raffreddare in una larga ciotola.Nel frattempo, lessate in acqua leggermente salata e separatamente i piselli e le carote già pulite, scolateli al dente e lasciateli raffreddare, poi tagliate a dadini le carote.
- Incorporate alla purea di patate le uova, il caciocavallo, la noce moscata, mescolatevi i dadini di speck e di carote, i piselli, quindi regolate di sale e pepe.Se il composto risultasse troppo molle legatelo con un po’ di pangrattato.
- Trasferite il composto su un foglio di carta da forno e avvolgetelo a forma di polpettone, quindi mettetelo in frigo.Scegliete le foglie più sane e grandi della lattuga, eliminate la costola dura di ciascuna foglia, quindi scottatele per un paio di minuti in acqua bollente.Raffreddatele e fatele asciugare ben stese su un canovaccio.
- Disponete le foglie di lattuga su un rettangolo di carta da forno, una accanto all’altra leggermente.Sistemate al centro il polpettone senza la carta e avvolgetelo ricoprendolo in modo uniforme.
- Avvolgete il rotolo di lattuga nella carta da forno e adagiatelo in una teglia con la base foderata di carta da forno, in cui è stato versato circa un dito d’acqua bollente.
- Cuocete in forno, preriscaldato a 180°C per 30 minuti.Lasciate raffreddare.Intanto private della pelle e dei semi i pomodori e frullateli con l’olio, peperoncino, sale, e basilico.
Tagliate il polpettone a fette, disponetele su un piatto da portata e servite la salsa a parte.