Il tonno fresco ammuttunatu (steccato)con aglio e menta, è un classico della cucina siciliana che viene preparato nel periodo che va da maggio a giugno inoltrato, poichè il tonno fresco abbonda sui banconi dei nostri mercati.Per la buona riuscita di questo piatto è consigliabile utilizzare la parte alta della schiena del tonno, e una buona dose di menta fresca , aglio e salsa di pomodoro fresco con cui condire rigatoni, caserecce o bucatini e fare un primo piatto particolare.



Ingredienti per 4 persone:
- 1kg di tonno fresco in un solo pezzo, 2 spicchi d’aglio, 1 ciuffo di menta, 1 cipolla, 50g di mandorle pelate ( facoltativo ), 1 foglia di alloro, 7dl di salsa di pomodoro ( oppure 200g di estratto di pomodoro), 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 bicchiere di olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
Preparazione:
- Lasciate il tonno a bagno, in acqua fredda salata, per 1 ora; poi, asciugatelo e praticate delle piccole incisioni in cui inserirete un trito di aglio, menta e mandorle tritate.Scaldate l’olio in un tegame con l’alloro; unite il tonno e rosolatelo bene, rigiratelo più volte nel condimento.
- Bagnate con il vino e fate evaporare; poi, sgocciolate il pesce e tenete in caldo.
- Affettate la cipolla e fatela appassire nel fondo di cottura del tonno; versate la salsa ( o l’estratto di pomodoro sciolto in acqua calda) e una tazza d’acqua calda e portate a bollore.
- Regolate di sale e pepe; immergete il trancio e cuocete per circa 1 ora.
Note:
- Gli antichi chiamarono il tonno “porco di mare”, spiegando che, vive nei mari più profondi dell’Atlantico dove può nutrirsi di una specie di “ghianda marina” della quale è golosissimo; ma anche perché, come il maiale, del tonno non si butta niente.
- La cucina siciliana adopera qualunque parte del tonno usando, per ogni pietanza, il pezzo più adatto.