
Ingredienti per 4 persone:
- 24 funghi champignon ( solo le cappelle), 24 pomodorini, olio extravergine d’oliva, sale, origano.
Preparazione:
- Lavate i funghi, dopo avere eliminato i gambi ( che potete utilizzare per altre preparazioni),lavate i pomodorini e metteteli a scolare.
- Ora prendete 8 spiedi di legno, e infilzate per ogni spiedo 3 pomodorini e 3 funghi alternandoli.
- Mettete sul fuoco una piastra di ghisa, unta con un po’ d’olio, appena comincia a essere calda mettete gli spiedini , e con l’aiuto di un pennello da cucina ungeteli leggermente , cuoceteli per circa 5 minuti, rigirandoli prima da un lato e poi dall’altro.
- Appena saranno cotti conditeli con del sale , un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di origano.
- Disponete gli spiedini su un piatto da portata e serviteli caldi.
Note:
- Il prataiolo detto champignon (che in francese significa genericamente fungo) o, più propriamente, champignon de Paris (fungo di Parigi). Presenta gambo cilindrico non bombato e cappello a cupola. Di piccole dimensioni, ha colore biancastro o nocciola (cremino) ed è il più diffuso.
- Impiego: I funghi si puliscono con un panno inumidito, eliminando con un coltellino eventuali residui terrosi. Se necessario, si passano velocemente in poca acqua tiepida e si asciugano immediatamente.
- Acquisto: i funghi all’atto dell’acquisto devono essere sodi, integri, esenti da forellini e al tatto risultare morbidi, ma non molli. Inoltre devono essere intensamente profumati. I funghi coltivati sono in genere commercializzati in confezioni con riportata la data entro cui consumarli. Di fatto possono rimanere in frigorifero anche quattro giorni, cominciando però un processo di disidratazione.
- Nota nutrizionale: danno un trascurabile apporto calorico e sono ricchi di Sali minerali quali potassio, fosforo e selenio.