Patati cu’ l’ova, ricetta tipica della cucina povera siciliana, le patate sono sempre state un elemento essenziale della cucina contadina,In passato è stato quasi l’unico sostentamento. Si tratta di una ricetta gustosa e sostanziosa, molto semplice da preparare dal sapore rustico e genuino, i cui ingredienti principali sono le patate e le uova, tutto insieme in un unico piatto succulento! Ottima ricetta per poter presentare un secondo semplice e rapido da preparare, appetitoso,saporito che piacerà sia ai bambini che ai grandi!



Ingredienti per 4 persone:
- 1,5 kg di patate, 8 uova, olio di semi per friggere, 4 cucchiai di caciocavallo grattugiato ( facoltativo), sale e pepe.
Preparazione:
- Lavate e pelate le patate, tagliatele a fette spesse ci circa 2 centimetri e mettetele a bagno con acqua e sale per 30 minuti, poi, scolatele e tamponatele con uno strofinaccio pulito.
- Friggete le patate in abbondante olio caldo e adagiatele su carta da cucina a perdere l’unto in eccesso.
- Sbattete in una ciotola le uova, unite un pizzico di sale, un pizzico di pepe e il caciocavallo grattugiato, amalgamate tutto con cura e tenete momentaneamente da parte.
- Svuotate la padella dell’olio della frittura, rimettetela sul fuoco, fatela scaldare e poi versatevi le patate fritte, rigiratele per 1 minuto, poi, versate il composto di uova preparato e fate rapprendere, mescolando continuamente.
- Togliete le patate dal fuoco, mettetele su un piatto da portata e servitele calde.
Note:La patata ha molte varietà, tutte riconducibili a due principali: a pasta bianca o a pasta gialla. Adatta per la preparazione di diversi piatti, la patata al momento dell’acquisto deve essere soda, priva di germogli e asciutta. Conservabile in luogo fresco e buio anche per più settimane.