Le uova con le fave fresche di Leonforte un’autentica ghiottoneria prodotta nei comuni di Leonforte, sono un piatto unico a base di uova e fave fresche, perfette da preparare in questo periodo in cui è possibile gustare le fave fresche. Queste particolari fave sono una preziosa fonte di sali minerali e proteine e per il loro alto contenuto di proteine e nutrienti vengono chiamate “la carne dei poveri”, si trovano in commercio fresche in primavera, secche tutto l’anno. Di antichissima coltivazione, la fava larga di Leonforte entra a pieno titolo nel paniere dei prodotti tipici della dieta mediterranea ed è uno dei presìdi di Slowfood.



Ingredienti per 4 persone:
- 1kg di fave fresche (da sbucciare), 2 cipollotti, 50gr di caciocavallo grattugiato, 8 uova, sale, pepe.
Preparazione:
- Sgranate le fave e mettetele in una ciotola con acqua fresca, poi con l’aiuto di un coltellino, praticate un taglietto e togliete la pellicina esterna delle fave.
- Ponete le fave sbucciate in un pentolino con acqua fredda e leggermente salata, fatele sbollentare per 5 minuti.
- Tritate finemente i due cipollotti, metteteli in una padella, aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere a fiamma bassa per 5 minuti.
- Aggiungete le fave, sale e pepe e fatele insaporire per 5 minuti a fiamma bassissima.
- Unite le uova, mescolatele alle fave, aggiungete il caciocavallo grattugiato e amalgamate tutto per bene, fino a quando vedrete l’albume diventare bianco (il tuorlo deve restare morbido).
Servite le uova strapazzate con le fave fresche calde.