Ricetta facile da fare, ideale per chi vuole preparare un secondo di pesce semplice ma gustoso. Il capone o lampuga è un pesce azzurro che si pesca proprio in questo periodo qui in Sicilia, dalla carne tenerissima e saporita. Il piatto può essere preparato in anticipo per dar modo al pesce di insaporirsi assorbendo tutti gli odori della salsa di cipolle in agrodolce.


Ingredienti per 4 persone:
- 1kg di caponi, farina, olio per friggere, sale.
Ingredienti per la cipollata:
- 4-5 cipolle bianche, 1 bicchiere d’aceto, 2 cucchiaio di zucchero, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
Preparazione:
- Lavate con cura il capone, evisceratelo, poi, tagliatelo a fette spesse 3-4 centimetri, asciugatelo bene e infarinatelo (compresa la testa aperta).
Scaldate abbondante olio in una padella e friggete i tranci di pesce fino a completa doratura. - Ponete il pesce su carta assorbente da cucina, cospargetelo, di sale e tenetelo momentaneamente da parte.
- Pelate, lavare e tagliate le cipolle a fette non molto sottili, mettetele in una padella e ricopritele a filo con acqua.
- Fate cuocere le cipolle a fuoco moderato e a padella coperta, mescolate di tanto in tanto.
- Appena l’acqua sarà evaporata e le cipolle risulteranno morbide, togliete il coperchio aggiungete 3-4 cucchiai di olio di oliva, una presa di sale e una spolverata di pepe.
- Fate rosolare le cipolle a fuoco dolce, rigirandole di spesso, in modo che non si attacchino al fondo della padella.
- A cottura ultimata, cospargete le cipolle con lo zucchero, mescolate alzate la fiamma e infine versate l’aceto.
- Lasciate ancora cuocere per un paio di minuti, appena l’aceto sarà evaporato spegnete il fuoco.
- Sistemate il capone fritto su un piatto da portata. Distribuite la cipollata appena fatta sui tranci di pesce fritto fino a ricoprirli.
- Fate raffreddare e servite il capone con la cipollata dopo qualche ora, a temperatura ambiente.