Lingua di vitello in agrodolce
Ingredienti per 6 persone 1 lingua di vitello già spellata, ½ carota, ½ costola di sedano, 1 cipolla, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 foglia di alloro, 1 bicchiere d’aceto di […]
Ingredienti per 6 persone 1 lingua di vitello già spellata, ½ carota, ½ costola di sedano, 1 cipolla, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 foglia di alloro, 1 bicchiere d’aceto di […]
La pasta a picchi-pacchi, è un condimento tipico del palermitano, una delle salse più semplici da preparare per condire un bel piatto di pasta, per insaporire le minestre di verdura, […]
Il braciolone di cotenne è un piatto della cucina povera tradizionale siciliana. È un piatto di facile preparazione, il procedimento per realizzarlo è molto simile a quello per il falsomagro, […]
Ingredienti per 4 persone 12 fettine sottili di carne di vitello, 2 nodi di salsiccia, 200gr di pangrattato, 2 cucchiai di caciocavallo grattugiato, 2 cucchiai di uvetta, 2 cucchiai di […]
Ingredienti per 4 persone 500 gr di pesce spada, 150 gr di provolone, 2 uova, 1 panino raffermo, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, farina, olio di semi di girasole […]
Le frittole sono preparate con le parti meno nobili del maiale (cotenne, zampe, orecchie,). Questa ricetta ha origini nell’antica cucina povera siciliana che vuole che del maiale non si butti […]