dolci siciliani

Tetù

I tetù sono dei dolci particolari della pasticceria siciliana, chiamati anche Catalani. Sono dei biscotti morbidi e profumati, ricoperti da due tipi di glasse diverse, che ne differenziano anche il […]

Frittelle di pane e more

Ingredienti per 4 persone 300 gr di pane raffermo, mezzo litro di latte, 3 uova, 200 gr di zucchero, poco farina, 150 gr di more, olio di semi. Preparazione Spezzettate […]

Sfincia di San Giuseppe

La “sfincia di San Giuseppe” è uno dei dolci tipici della pasticceria siciliana, si mangia per festeggiare il santo protettore dei poveri, unendo tra loro ingredienti di origine povera. E’ […]

Taralli Siciliani

I Taralli Siciliani sono dei biscotti tipici della pasticceria Palermitana. Facili da fare, buonissimi da mangiare, morbidi, profumati all’anice e ricoperti da una glassa di zucchero aromatizzata al limone. Tipici […]

Fichi fritti

I fichi fritti sono un goloso dessert, semplice e genuino. Facili da preparare ma molto buoni da gustare. Ottimi da servire a fine pasto, andranno letteralmente a ruba! Ingredienti per […]

Ingredienti  300 gr di farina 00, 6 uova, 150 gr di zucchero semolato, sale, 2 cucchiaini di estratto di anice, 15 gr di ammoniaca per dolci. Preparazione Mettete i tuorli […]