Gli Involtini di melanzana alla palermitana, un piatto semplice ma gustoso che racchiude molti degli ingredienti base della cucina siciliana: le melanzane, i pinoli, l’uvetta. Facile da fare e si possono preparare in anticipo, conservarli in frigo e cuocerli poco prima di servirli. Una ricetta ideale per una cena tra amici o un pranzo in famiglia, che potete presentare sia come antipasto sia come secondo o come contorno. Provateli e ne rimarrete conquistati!



Ingredienti per 4 persone:
- 2 grosse melanzane tunisine (viola tonde), 1 piccola cipolla, 200g di pangrattato, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaio di uvetta, pomodoro pelato, 2 rametti di origano fresco (o una manciata secco), 3 cucchiai di caciocavallo grattugiato,150g di scamorza affumicata,100g di formaggio primosale, olio extravergine d’oliva, olio di girasole per friggere, sale, pepe.
Preparazione:
- Lavate e affettate le melanzane; cospargetele di sale e ponetele in un colapasta a perdere il liquido di vegetazione per circa 1 ora.
- Nel frattempo, tritate la cipolla e lasciatela rosolare appena in una padella, con 2 cucchiai d’olio, aggiungete quindi il pangrattato, l’uvetta, i pinoli, il caciocavallo grattugiato, sale, pepe e amalgamate tutto insieme a 2 mestoli di salsa di pomodoro.
- Tagliate la scamorza affumicata a fette, infine tagliate ogni fetta a bastoncini e tenete momentaneamente da parte.
- Trascorso il tempo necessario, asciugate le melanzane e friggetele in olio extravergine, appena saranno dorate da entrambe le parti, scolatele e adagiatele su carta assorbente a perdere l’unto in eccesso.
- Appena saranno fredde, stendetele, su un piano e distribuite su ciascuna fetta un cucchiaio scarso della farcia preparata e un bastoncino di scamorza affumicata.
- Arrotolate e disponete gli involtini in una teglia unta d’olio.
- Tritate grossolanamente il pomodoro pelato, conditelo con sale, pepe e una spolverata di origano.
- Versate la salsa preparata sugli involtini, spolverizzateli leggermente con del pangrattato e foglioline tritate di origano fresco. Fate gratinare per 10 minuti in forno, a 200°C.
- Grattugiate il primo sale in una grattugia a fori larghi, in modo da ottenere fili di formaggio, e tenete momentaneamente da parte.
- Trascorso questo tempo, tirate fuori la teglia e guarnite gli involtini con il primo sale grattugiato a fili, con foglioline di origano fresco.
- Coprite la teglia con carta d’alluminio, e rimettetela in forno per altri 5 minuti, il tempo necessario per fare sciogliere il formaggio e fare ben amalgamare gli odori.
- Sfornate e lasciate intiepidire gli involtini prima di servirli.
- Gli involtini di melanzane sono ottimi sia caldi che freddi.