I tartufi di panettone sono un’ottima idea per riciclare il panettone avanzato dalle feste natalizie. Piccoli, golosissimi dolcetti, facili da preparare, senza spendere nulla, vi faranno fare un figurone conquistando grandi e piccini con la loro bontà, a cui nessuno saprà resistere.


Ingredienti per circa 20 tartufi
400gr di panettone, 100ml di panna, 1 tazzina da caffè di liquore strega (o limoncello), cacao amaro.
Ingredienti per la copertura dei tartufi
100ml di panna fresca, 100gr di cioccolato fondente, 1 cucchiaio di pistacchi tritati, 3-4 gherigli di noci.
Preparazione
In una ciotola sbriciolate il panettone con le mani, aggiungete la panna e il liquore.Impastare bene fino ad avere un composto ben amalgamato e modellabile.
Ricavate dall’impasto tante palline grandi come noci e fatele rotolare nel cacao, appoggiatele man mano su un piatto foderato con carta da forno. Mettetele i tartufi in frigo e lasciateli riposare per 30 minuti.
Versate in un tegamino la panna fresca e portate quasi ad ebollizione a fuoco basso.
Quando la panna sarà a un passo dal bollore, togliete il tegame dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tagliato in piccole scaglie. Mescolate con una frusta fino al completo scioglimento del cioccolato e lasciate raffreddare.
Tirate fuori dal frigo i tartufi, ora con l’aiuto di un cucchiaio versate un pò della crema al cioccolato su ogni tartufo, facendola colare. Decorate ora metà dei tartufi con la granella di pistacchio e l’altra meta con i gherigli di noce.
Disponete ora i tartufi su un piatto da portata; quindi rimetteteli in frigo fino al momento di servirli.