
Ingredienti per 4 persone: 400g di spaghetti ,60g di foglie di basilico fresco, 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 30g di pinoli sgusciati, 30g di grana grattugiato, 30g di caciocavallo grattugiato, 2 spicchi d’aglio, un pizzico di sale grosso.
Preparazione con il mortaio:
- Lavate e asciugate le foglie di basilico; sbucciate gli spicchi d’aglio. Mettete nel mortaio il basilico, l’aglio e il sale grosso; utilizzate l’apposito pestello per schiacciare il contenuto.
- Continuando la lavorazione con il pestello, unite i pinoli; quando il composto risulterà abbastanza raffinato, cominciate ad aggiungere l’olio a filo, quindi aggiungete i formaggi grattugiati.
- Dovete continuare a lavorare fino a quando non otterrete una salsa cremosa e ben omogenea, appena pronta, versatela in una ciotola e tenete da parte.
Preparazione con il frullatore:
- Mettere nel mixer tutti gli ingredienti insieme e frullare lentamente, in modo da non surriscaldare il pesto.
- Fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata; quindi scolatela e conditela con il pesto leggermente diluito con un po’ di acqua di cottura della pasta. Servite gli spaghetti subito, ben caldi.
Varianti:
- esistono versioni di questa ricetta che prevedono l’uso di una patata lessa, da pestare insieme alle foglie di basilico; altre versioni prevedono invece, a integrazione o in sostituzione dell’olio, l’impiego di burro lavorato a pomata.