cucina tipica palermitana

Frittelle di neonata ( novellame )

Le Frittelle di neonata (novellame), è un piatto molto gustoso. La neonata è ovviamente il novellame di pesce azzurro in particolare di sardine e acciughe. Un delizioso quanto raro alimento […]

Insalata di arance, olive e aringhe

L’insalata di arance, olive e aringhe, è un piatto povero della cucina siciliana. Un’insalata  tipica dal sapore molto particolare che miscela sapori morbidi e decisi insieme. A Palermo viene preparata […]

Aguglie alla palermitana

L’aguglia, o meglio Belone belone, è un pesce gregario che può raggiunge gli 80 centimetri di lunghezza, il suo corpo è fusiforme con sezione circolare, e la testa si caratterizza […]

Ingredienti per 4 persone 500 gr di carne tritata, 1 mollica di pane grossa come un’arancia, imbevuta nel latte e ben spremuta, 2 uova, 2 cucchiai di caciocavallo grattugiato, 1 […]

Pani ca’ meusa ( Pane con la milza ) Guastedda schetta

U pani ca meusa, italianizzato in “il pane con la milza”, è un esempio di tradizione gastronomica siciliana nel campo del cosiddetto “cibo da strada”‘. Questa pietanza, tradizione culiaria, esclusiva […]

Carciofi in pastella

I carciofi in pastella, in siciliano cacuocciuli ‘a pastetta”, a Palermo  sono da sempre cibo da strada preparato nelle friggitorie insieme a cardi, broccoletti,  panelle, cazzilli,rascature (polpette di farina di […]